Conference Partners
Sydney WorldPride sta lavorando con diversi partner della comunità per aiutare a garantire che la diversità delle comunità LGBTQIA+ si rifletta alla conferenza.
The Community Partners will listen and engage with national (jump to Community Partners) and international (jump to International Conference Advisory Group) LGBTQIA+ community organisations to ensure the content of the Sydney WorldPride 2023 Human Rights Conference reflects key issues of concern and that the conference provides a space to progress work that produces meaningful next steps in the fight for equality.
Our consultation with community ran from Dicembre 2021 until Aprile 2022 and was led by Equality Australia working with other Community Partners. It consisted of an online survey supplemented by stakeholder workshops, to gauge and report on views about what would make the Human Rights Conference engaging and empowering for our communities, including themes, topics, speakers and experience. Download a copy of the What We Heard report as a PDF or Word document.
Partner della comunità

Uguaglianza Australia
La principale organizzazione australiana per i diritti umani e legali LGBTQIA+ dedicata al raggiungimento dell'uguaglianza per le persone LGBTQIA+ e le loro famiglie.

ACON
Attraverso i suoi programmi di inclusione Pride in Diversity, Pride in Sport e Pride in Health and Wellbeing, ACON riunisce e supporta oltre 400 dei più grandi datori di lavoro australiani, organizzazioni sportive e fornitori di servizi per la salute e il benessere in tutti gli aspetti dell'inclusione LGBTI.

AFAO
L'AFAO è l'organizzazione nazionale di punta per la risposta della comunità australiana all'HIV, che lavora nella regione dell'Asia Pacifica per promuovere la consapevolezza, la comprensione e la proattività in materia di prevenzione, educazione, sostegno e ricerca sull'HIV attraverso la difesa, la politica e la promozione della salute.

APCOM
APCOM è un'organizzazione no-profit leader nell'Asia Pacifica che lavora con organizzazioni basate sulla comunità in 35 paesi della regione per l'educazione e l'innovazione, la difesa e la ricerca, l'impegno e l'empowerment della comunità. Mettono in evidenza e danno priorità alle questioni che riguardano la vita delle persone per quanto riguarda l'orientamento sessuale, l'identità di genere, l'espressione e le caratteristiche sessuali.

BLAQ
Fondato come risposta collettiva al bisogno identificato di rafforzare la visibilità della comunità LGBTQ+ aborigena e Torres Strait Islander, BlaQ è una rete di condivisione, supporto e connessione che eleva la mob LGBTQ+ aborigena e Torres Strait Islander in tutta l'Australia.

IHRA
Intersex Human Rights Australia è un ente nazionale da e per le persone con variazioni intersessuali, che promuove i diritti umani, l'autodeterminazione e l'autonomia corporea delle persone intersessuali in Australia.

Salute LGBTIQ+ Australia
Organizzazione nazionale di punta per la salute in Australia per le organizzazioni e gli individui che forniscono programmi, servizi e ricerche relative alla salute a sostegno delle persone e delle comunità LGBTIQ+.
International Conference Advisory Group
Nome | Organisation |
---|---|
Ryan Joseph Figueiredo | Equal Asia Foundation |
Dr Martin Blais | University of Quebec |
Dr Brenda Alegre | Hong Kong University |
Ruth Baldachinno Astraea | Lesbian Foundation of Justice |
Dr Yvette Abrahams | Lesbian human rights activist, environmentalist |
Zhan Chiam | TGEU (Transgender Europe) |
Kevin Haunui | Tiwhanawhana Trust |
Matt Beard | AllOut |
Lana Woolf | EdgeEffect |
Graeme Reid | Human Rights Watch |
Maria Sjödin | Outright International |
Kihmali Powell | Rainbow Railroad Canada |
FAQs
Applications for proposals to present or activate at our Human Rights Conference were open from 29 Agosto – 16 Settembre 2022. Successful activators were notified of their success in late Ottobre 2022, while successful presenters will be notified by the end of Novembre 2022.
Another great way to be part of the Human Rights Conference or other Sydney WorldPride events is to volunteer. To find out more, head to the Volunteers page, click here.
We undertook engagement with our community through an online survey, dedicated sessions with Community Partners and a call-out for applications to present. Selection of groups, organisations and topics was made based on alignment with consultation and whole-of-festival programming principles.
I partner comunitari includono rappresentanti dall'Australia e dall'Asia, comprese organizzazioni con ampie reti globali. Le organizzazioni LGBTIQIA+ e per i diritti umani che operano a livello internazionale faranno parte di un Gruppo consultivo della Conferenza internazionale, che comprende:
Ryan Joseph Figueiredo - Equal Asia Foundation
Dr Martin Blais - Università del Quebec
Dr Brenda Alegre - Università di Hong Kong
Ruth Baldachinno Astraea - Lesbian Foundation of Justice
Dr Yvette Abrahams - Attivista lesbica per i diritti umani, ambientalista
Zhan Chiam - TGEU (Transgender Europe)
Kevin Haunui - Tiwhanawhana Trust
Matt Beard - AllOut
Lana Woolf - EdgeEffect
Graeme Reid - Human Rights Watch
Sjödin - Outright International
Kihmali Powell - Rainbow Railroad Canada
We want the Sydney WorldPride Human Rights Conference to reach everyone, which is why we will have a range of opportunities for virtual as well as face-to-face participation. That’s why The Human Rights Conference will be available to view through two free virtual channels:
- Live stream – open-source livestream of the plenary and mainstage sessions
- Virtual platform – register-to-view livestream of all plenary and break-out sessions, including moderated group chat, real-time Q&A and on-demand access for one year post-event
Registration for the free virtual platform will be available from late Gennaio 2023. To stay up-to-date, please subscribe to the Sydney WorldPride newsletter (click here). If you require a VPN to participate virtually from a hostile country, please email [email protected].
A portion of the conference agenda was reserved for community members to present their work, share their insights and participate in the forum proceedings. Applications to present or activate at our Human Rights Conference were open 29 Agosto – 16 Settembre 2022, and successful applicants have been notified.
I partner comunitari ascolteranno e si impegneranno con le organizzazioni della comunità LGBTQIA+ nazionale e internazionale per garantire che il contenuto della conferenza sui diritti umani SWP 2023 rifletta le questioni chiave di interesse e che la conferenza fornisca uno spazio per progredire nel lavoro che produce significativi passi avanti nella lotta per l'uguaglianza.
I partner della comunità della conferenza sui diritti umani includono molte delle organizzazioni LGBTQIA+ più rispettate in Australia:
- AFAO (Australian Federation of Aids Organisations) -La principale organizzazione australiana che lavora per porre fine alla trasmissione dell'HIV e sostenere le risposte all'HIV in Asia e nel Pacifico.
- LHA (LGBTIQ+ Health Australia)- Organizzazione nazionale di picco per programmi relativi alla salute e alla ricerca a sostegno delle comunità LGBTQIA+.
- BlaQ Aboriginal Corporation- Rete di condivisione e supporto per la mafia LGBTIQ+.
- ACON (che comprende Pride in Diversity, Pride in Sport e Pride in Health and Wellbeing) che riunisce oltre 400 dei maggiori datori di lavoro australiani, organizzazioni sportive e fornitori di servizi per la salute e il benessere.
- Equality Australia -il principale gruppo australiano per la legge e l'avvocatura LGBTQIA+
- APCOM Foundation- la principale organizzazione no-profit dell'Asia Pacifica che lavora con organizzazioni basate sulla comunità in 35 paesi della regione per l'educazione e l'innovazione, l'avvocatura e la ricerca, e l'impegno della comunità e l'empowerment, evidenziando e dando priorità alle questioni che riguardano la vita delle persone riguardo al loro orientamento sessuale, identità di genere, espressione e caratteristiche sessuali.
- Intersex Human Rights Australia- ente nazionale da e per le persone con variazioni intersessuali, che promuove i diritti umani, l'autodeterminazione e l'autonomia corporea delle persone intersessuali in Australia.
- Tuisina Ymania Brown- Fa'afafine samoana e donna trans di colore. Co-segretario generale dell'ILGA mondiale, membro del comitato consultivo del WorldPride 2021 di Copenhagen ed ex co-presidente dell'International Trans Fund.
- Paige Burton- Direttore, Impegno civico e culturale presso la Fondazione per i giovani australiani. Ex vicepresidente di People with Disability Australia. Ex direttore delle operazioni di Australian Progress.
Sydney WorldPride ha intrapreso una gara pubblica per cercare l'assistenza di esperti in materia di diritti umani LGBTQIA+ con esperienza nella curatela di conferenze e nel coinvolgimento della comunità. Sei delle principali organizzazioni per i diritti umani e la salute LGBTQIA+ dell'Australasia hanno proposto un modello di partner comunitario che è stato esaminato da una commissione comprendente rappresentanti dell'InterPride e del Comitato Consultivo delle Prime Nazioni SWP/SGLMG.La proposta di gara è stata sottoposta al consiglio SWP e accettata.